Post

ASPETTARE l'Autunno.

 Significa prepararsi al Cambio di Stagione per il Benessere Fisico e Mentale ,grazie ai colori della         Natura, ai Profumi del Bosco , ai frutti di Stagione ( castagne e Zucche ), con attività come escursioni e      Passeggiate anche con Introspezione Malinconica , ma all'aria aperta, alla luce del Sole per                     riequilibrare i sistemi ormonali , nervosi ed endocrini contro l' ansia al cambio di Stagione (Disturbo noto come " ANSIA AUTUNNALE ")

Aspettare l'Autunno (Notte Ogni santi) con gustose Ricette di Halloween : Piada dei Morti

Immagine
  Piada dei Morti Oggi voglio proporvi la ricetta della PIADA DEI MORTI, un dolce tipico romagnolo che si prepara in occasione della Commemorazione dei Defunti. Le sue origini sono antiche e risalgono al periodo celtico. Secondo la tradizione celtica, durante la notte di Ognissanti, i defunti tornavano a visitare i loro cari. Per questo motivo, le famiglie preparavano tavole imbandite e dolci da lasciare ai propri cari defunti.  La Piada dei Morti era uno di questi dolci, che veniva preparato con ingredienti semplici e genuini, come farina, acqua, zucchero, frutta secca e spezie. 🥣 INGREDIENTI  per una piada da 24 cm: 250 g di farina ( metà manitoba e metà 00) - 60 g zucchero - 6 g lievito di birra fresco - 50 ml di latte tiepido+ 1 cucchiaio - 50 g di burro a temperatura ambiente -25 ml di vino rosso - 1 uovo intero + 1 tuorlo - 60 g di uvetta - 40 g di gherigli di noci - 40 g di mandorle - 20 g di pinoli. Da "GialloZafferano.it" e dal "Gruppo San Donato" 1.  Dol...

Blog in Autunno

Immagine
  Autunno in Valchiusella Amo l'Autunno .  E' la Stagione di Passaggio : tra la calda Estate e il Duro Inverno.  Ci sono buone   cose : castagne , Noci . Piatti un poco estivi ma anche quasi invernali . Con tanti colori che in questa stagione  la Natura offre . Molti colori naturali : le foglie che cadono e le Piante che si preparano al cambio della Stagione. Variazione verso l'Inverno ma ancora con vestiti naturali Estivi. Evoluzione Metabolismo della Natura.  I Libri da leggere cominciano in Estate ma si finisce di Leggerli in Inverno.  Le Ricette Autunnali : Torte e dolci spruzzati di Bianco, come Neve sui Monti. Nuovo Sonno: le giornate sono più corte per cui è necessario dormire di più e svegliarsi più tardi . Seguire il proprio Metabolismo. Varietà di colori che seguono i cambi nella Natura come anche i Sentimenti paralleli ai Colori e ai cambi  naturali. In Autunno bisogna prepararsi per l'Inverno: Legna per camini e fuoco    ...

Introduzione Rovine Lugnacco

Immagine
Prima di tutto : Un grazie alle suore della Famiglia Monastica Francescana di Lugnacco (Monastero di Lugnacco che si trova proprio in fronte alle Antichità su accennate) . Grazie sopra tutto alla Sorella che ci ha accompagnato nella visita oltre a fornirci utili informazioni sulla Pieve a loro di fronte. Due Foto  : la prima rappresenta l'ingresso del Monastero . Insieme a noi la Sorella Francescana che ci ha aiutato. La seconda Foto rappresenta la parte Posteriore del Monastero. Infine il Video di uno strumento costruito dalle Sorelle, tipo ORGANO: Obiettivo  : illustrare e fornire informazioni sulle  Antichità  che le persone possono vedere e visitare nei pressi del paese di Lugnacco in Valchiusella a pochi chilometri da Ivrea e Torino. In sintesi le  Antichità  sono: 1.  Antica pieve di Santa Maria  (https://archecarta.org/lugnacco-to-pieve-purificazione-maria/) Storia del sito: Nel luogo ove oggi è la Pieve sorgeva probabilmente un santuario c...

Leggende Valchiusella

Immagine
  1. La leggenda del Lago di Meugliano : Si racconta che il Lago di Meugliano era abitato da una creatura misteriosa, un drago o un serpente gigantesco, che terrorizzava i pastori e i viandanti. Secondo la leggenda, chiunque tentasse di pescare nel lago rischiava di essere inghiottito dalle sue acque. Alcuni dicono che il lago sia senza fondo e che comunichi con altri specchi d'acqua sotterranei. 2. La leggenda dei Folletti: Si narra che nei boschi della valle abitino piccoli esseri chiamati Folletti, spiriti burloni che si divertono a confondere i viaggiatori e a spostare gli oggetti nelle case dei valligiani. Alcuni pastori raccontavano di averli visti nelle notti di luna piena, mentre ballavano e cantavano attorno ai fuochi fatui. 3. La Strega di Traversella Un'altra storia inquietante è quella di una strega che viveva nei dintorni di Traversella. Si diceva che questa donna anziana aveva il potere di controllare il vento e le tempeste, facendo deviare le mandrie dei pastori ...

Mesopotamia e Mezzaluna Fertile

Immagine
 Prima di tutto definiamo cosa si vuole intendere per: "Mesopotamia": https://it.wikipedia.org/wiki/Mesopotamia ovvero Terra tra due fiumi (Tigri e Eufrate) Vediamo anche cosa si intende per  "Mezzaluna Fertile" :  https://it.wikipedia.org/wiki/Mezzaluna_Fertile   (attuali stati di: Egitto,Israele,Palestina,Giordania,Libano,Siria,Turchia,Iraq,Kuwait,Iran,Arabia Saudita) Questa regione viene spesso definita come la 'Culla della civiltà' per la sua importanza nella storia umana dal Neolitico all'età del Bronzo e del Ferro . Quattro grandi Fiumi(Nilo, Giordano, Tigri ed Eufrate), dove si svilupparono le prime civiltà agricole e le prime grandi formazioni statali dell'antichità: "I SUMERI" che fiorirono in Mesopotamia (V millenio a.c.)