Piada dei Morti Oggi voglio proporvi la ricetta della PIADA DEI MORTI, un dolce tipico romagnolo che si prepara in occasione della Commemorazione dei Defunti. Le sue origini sono antiche e risalgono al periodo celtico. Secondo la tradizione celtica, durante la notte di Ognissanti, i defunti tornavano a visitare i loro cari. Per questo motivo, le famiglie preparavano tavole imbandite e dolci da lasciare ai propri cari defunti. La Piada dei Morti era uno di questi dolci, che veniva preparato con ingredienti semplici e genuini, come farina, acqua, zucchero, frutta secca e spezie. 🥣 INGREDIENTI per una piada da 24 cm: 250 g di farina ( metà manitoba e metà 00) - 60 g zucchero - 6 g lievito di birra fresco - 50 ml di latte tiepido+ 1 cucchiaio - 50 g di burro a temperatura ambiente -25 ml di vino rosso - 1 uovo intero + 1 tuorlo - 60 g di uvetta - 40 g di gherigli di noci - 40 g di mandorle - 20 g di pinoli. Da "GialloZafferano.it" e dal "Gruppo San Donato" 1. Dol...