Nel dicembre 2020, l'Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) pubblica il Rapporto Nazionale sull'impiego dei Medicinali (esempio l'uso degli Antibiotici in Italia durante il 2019). Questa è sicuramente una notizia Interessante. Vediamo però come si può evolvere. Per questo possiamo fare considerazioni che provengono da SERGIO PILLON , autore che è stato molto impegnato sul Fronte delle Nuove Tecnologie da impiegare nell'ambito della Medicina. Chi è Sergio Pillon - Breve Presentazione Medico, specialista in Angiologia medica . È stato uno degli estensori principali delle linee di indirizzo nazionali sulla telemedicina e Coordinatore della Commissione Tecnica Paritetica per lo sviluppo della telemedicina Nazionale dal 2015 al 2018 . Altre Notizie sul Dott. Sergio Pillon si possono trovare sul file ...
Prima di tutto : Un grazie alle suore della Famiglia Monastica Francescana di Lugnacco (Monastero di Lugnacco che si trova proprio in fronte alle Antichità su accennate) . Grazie sopra tutto alla Sorella che ci ha accompagnato nella visita oltre a fornirci utili informazioni sulla Pieve a loro di fronte. Due Foto : la prima rappresenta l'ingresso del Monastero . Insieme a noi la Sorella Francescana che ci ha aiutato. La seconda Foto rappresenta la parte Posteriore del Monastero. Infine il Video di uno strumento costruito dalle Sorelle, tipo ORGANO: Obiettivo : illustrare e fornire informazioni sulle Antichità che le persone possono vedere e visitare nei pressi del paese di Lugnacco in Valchiusella a pochi chilometri da Ivrea e Torino. In sintesi le Antichità sono: 1. Antica pieve di Santa Maria (https://archecarta.org/lugnacco-to-pieve-purificazione-maria/) Storia del sito: Nel luogo ove oggi è la Pieve sorgeva probabilmente un santuario c...
Una Considerazione che salta all'occhio è senz'altro quella di non voler essere coinvolto in inutili diatribe interpretative. Essere coinvolti in guerre religiose di 4000/5000 anni fa, non è il massimo. Già quelle attuali portano fuori strada. Soffermiamoci pertanto sulla visione Storica dei Fatti, come si deduce dalla Storia Accertata : 1. La Cultura dei fatti all'epoca dei Sumeri (popolo di Riferimento per quello che vogliamo presentare), sono: 1.1 Sviluppo della Scrittura Cuneiforme 1.2 Visione dell'Universo con il binomio "an-ki (ovvero "cielo-terra) permeato da "Lil -Vento o Spirito" Il Sole, la Luna, le stelle e i Pianeti erano composti da Lil con possibilità di Splendere (Luminosità) . 1.3 Il Tutto circondato da un mare senza confini. I Sumeri descr...
Commenti
Posta un commento