Blog in Autunno
Amo l'Autunno . E' la Stagione di Passaggio : tra la calda Estate e il Duro Inverno.
Ci sono buone cose: castagne, Noci. Piatti un poco estivi ma anche quasi invernali. Con tanti colori che in questa stagione la Natura offre . Molti colori naturali : le foglie che cadono e le Piante che si preparano al cambio della Stagione.
Variazione verso l'Inverno ma ancora con vestiti naturali Estivi. Evoluzione Metabolismo della Natura.
I Libri da leggere cominciano in Estate ma si finisce di Leggerli in Inverno.
Le Ricette Autunnali: Torte e dolci spruzzati di Bianco, come Neve sui Monti.
Nuovo Sonno: le giornate sono più corte per cui è necessario dormire di più e svegliarsi più tardi . Seguire il proprio Metabolismo.
Varietà di colori che seguono i cambi nella Natura come anche i Sentimenti paralleli ai Colori e ai cambi naturali.
In Autunno bisogna prepararsi per l'Inverno:
Il Dia del Los Muertos è una festa speciale per molte persone della comunità latino-americana e centroamericana in particolare. La festa, che dura più giorni, viene celebrata in Messico (e in altri paesi dell’America Latina) il 31 ottobre (vigilia di Ognissanti), il 1° novembre (giorno di Ognissanti) e il 2 novembre (giorno delle Anime). Gli altari vengono costruiti dai bambini il 31 per invitare gli spiriti dei bambini morti (angelitos) a tornare a visitare le loro famiglie sulla terra. Gli spiriti adulti visitano il giorno delle anime e l’ultimo giorno le famiglie frequentano i cimiteri per decorare le tombe dei loro antenati.
Una parte importante della celebrazione del Dia de los Muertos, che ebbe origine nell’antica Mesoamerica, è l’altare, o ofrenda (offerta). Di solito contiene tre livelli per il cielo, la terra e gli inferi e rappresenta i quattro elementi terra, vento, fuoco e acqua. Questi diversi elementi accolgono, celebrano e rendono omaggio ai morti. Scopri i 13 elementi che vedrai praticamente in ogni altare dei Dia de los Muertos.
Il Dia del Los Muertos è una festa speciale per molte persone della comunità latino-americana e centroamericana in particolare. La festa, che dura più giorni, viene celebrata in Messico (e in altri paesi dell’America Latina) il 31 ottobre (vigilia di Ognissanti), il 1° novembre (giorno di Ognissanti) e il 2 novembre (giorno delle Anime). Gli altari vengono costruiti dai bambini il 31 per invitare gli spiriti dei bambini morti (angelitos) a tornare a visitare le loro famiglie sulla terra. Gli spiriti adulti visitano il giorno delle anime . L’ultimo giorno le famiglie frequentano i cimiteri per decorare le tombe dei loro antenati.
Una parte importante della celebrazione del Dia de los Muertos, che ebbe origine nell’antica Mesoamerica, è l’altare, o ofrenda (offerta). Di solito contiene tre livelli per il cielo, la terra e gli inferi e rappresenta i quattro elementi terra, vento, fuoco e acqua. Questi diversi elementi accolgono, celebrano e rendono omaggio ai morti. Scopri i 13 elementi che vedrai praticamente in ogni altare dei 'Dia de los Muertos'.
c)Nuove piante per l'orto (più resistenti all'Inverno)
Festa di Halloween: Festa popolare di Origine Celtica (Notte di Tutti i Santi).
Decorazioni d'Autunno. Le attività come Decorazioni e Pitture non vanno fatte in stagioni Calde o fredde (estate e inverno). L'Autunno è più mite e si presta meglio sia chimicamente che per la possibilità di asciugarsi. La Decorazione però va pensata e progettata, corretta e apprezzata. L'Autunno è il momento ideale per queste attività per organizzarsi al meglio.
Dolce Autunnale
Da : "Il Cucchiaio d'Argento"
a) Torta di carote e Nocciole (facile)
b) Sbriciolata alla Crema (media)
c) Torta morbida all'Uva Fragola (ideale per Colazione)
Il Sonno Nuovo
Si dorme di più e ci si sveglia più tardi alla pari del proprio Metabolismo. In Inverno le giornate sono più corte e quindi si deve dormire di più
che cos’è e come affrontarlo? L’autunno è una stagione che può mettere a dura prova la psiche! Il cambio di stagione, di clima, di abitudini, il rientro alla vita ordinaria porta con sé una sorta di malinconia ma anche di malessere diffuso a livello psicologico. Negli ultimi anni si parla sempre più di “Sindrome da depressione autunnale”, detta SAD.
Questa sindrome (mal d’autunno), colpisce moltissime persone sensibili a vari fattori stagionali che, in questo periodo dell’anno, si acutizzano. Un recente studio dell’università di Copenaghen ha evidenziato come alla base della depressione autunnale ci sarebbe un alterazione biochimica del livello di serotonina.
Commenti
Posta un commento